survey-IT

Segnalare un episodio discriminatorio anti-LGBTI+

Trattamento dei dati e consenso

In questo spazio puoi segnalare in modo anonimo e sicuro un comportamento discriminatorio, un comportamento abusivo o un episodio di maltrattamento, che hai subito o di cui sei stato testimone.

La discriminazione è definita come un trattamento ingiusto o sfavorevole nei confronti di una persona sulla base di una o più caratteristiche (reali o presunte) come l’orientamento sessuale, il genere, le convinzioni personali, ecc. In altre parole, se la persona non possedesse (o ne venisse considerata priva) una caratteristica specifica, il trattamento nei suoi confronti da parte degli altri potrebbe essere più favorevole.

Nel caso in cui si desideri segnalare più di un episodio, si prega di inviare il modulo separatamente per ogni episodio fornendo le informazioni pertinenti per ciascuno di essi.

Il monitoraggio consentirà il riconoscimento e l’identificazione degli episodi discriminatori complessivi che si verificano nell’ambiente accademico. Ti verrà chiesto di registrare informazioni demografiche personali, sul tipo di episodio, sull’autore, sulla vittima (nel caso in cui non sia tu), sul motivo percepito alla base dell’episodio specifico e sul luogo in cui è avvenuto.

I dati raccolti nella presente piattaforma sono registrati in forma anonima e saranno utilizzati solo da ricercatori addetti dell’Università degli Studi di Brescia per la mappatura della situazione relativa ad episodi discriminatori, abusivi o di maltrattamento nell’ambiente accademico in Italia. L’obiettivo finale è - attraverso un’indagine sulla portata, sulle forme e sulle caratteristiche del fenomeno della discriminazione nell’ambiente accademico del nostro Paese - identificare le lacune e le esigenze di intervento e cambiamento, proporre soluzioni di lavoro e fornire statistiche affidabili che possano mirare ad una riforma politica efficace.